Pilates – Ginnastica dolce – Posturale
In Fisiolife Therapy hai l’opportunità di fare della sana attività motoria (Ginnastica Posturale , Ginnastica Dolce o Pilates) in piccoli gruppi di massimo 6 persone.
Ognuna di queste attività si prefigge precisi obbiettivi da raggiungere.
Ad esempio, con la Ginnastica Posturale attraverso specifici esercizi e posture, e con l’ausilio di diverse tecniche di respirazione andiamo a ripristinare i delicati equilibri delle catene muscolari e di conseguenza il nostro equilibrio posturale, andando a migliorare la qualità della vita attenuando e in alcuni casi ad eliminare fastidi e dolori ricorrenti come cervicalgia, mal di testa mal di schiena, male alle gambe o ai piedi, senza trascurare la riprogrammazione dell’atto respiratorio.
A chi è rivolta questo tipo di attività? Certamente a chi ha una vita sedentaria e trascorre molte ore della giornata assumendo posture scorrette al lavoro o a casa.
Oppure per chi ha superato una patologia in fase acuta come per esempio l’ernia del disco, che dopo opportune terapie fisioterapiche, voglia mantenere lo stato di benessere raggiunto evitando recidive.
È infine consigliato anche allo sportivo che voglia mantenere il proprio sistema posturale efficiente per mantenere alte le prestazioni, del resto è risaputo che da diversi anni la rieducazione posturale è entrata nella rutine dell’atleta professionista.
La Ginnastica Dolce ha come obbiettivo quello di migliorare la mobilità della colonna vertebrale e delle articolazione periferiche, come anche, ginocchia, spalle ecc. Per mobilità articolare si intende la capacità e la qualità dei movimenti del nostro corpo. Attraverso esercizi lenti, ampi e precisi, senta sovraccarichi, quindi, andiamo a stimolare il nostro sistema muscolo scheletrico verso un movimento fisiologico, senza dimenticare che tutto ciò porta ad una migliore lubrificazione delle articolazioni stesse.
A chi è rivolta questo tipo di attività? Indubbiamente a tutte le persone affette da patologie delle articolazioni come: artrite, artrite reumatoide, artrosi, borsite, condropatia rotulea ecc.
Il pilates invece ha come obbiettivo quello di lavorare sul rinforzo delle catene muscolari deficitarie causa di fastidi o sintomi dolorosi. Attraverso specifici esercizi a contrazione muscolare isometrica andiamo a rinforzare i muscoli profondi stabilizzatori del sistema tonico posturale come per esempio i muscoli dell’addome e i paravertebrali della colonna.
A chi è rivolta questo tipo di attività? A tutti coloro i quali sono afflitti da stanchezza cronica e dolori dovuti all’ipotonia (scarsa tonicità e resistenza muscolare) di una o più catene muscolari.