Le nostre TERAPIE
Linfodrenaggio
E’ una specifica metodica fisioterapica con applicazioni in diversi settori della Medicina. Consiste in un serie di manovre manuali leggere e delicate che si susseguono secondo modalità ben definite. Può essere applicata in diverse parti del corpo: gambe, braccia, schiena, viso, piedi…….con azione antiedemigena, drenante antinfiammatoria, decongestionante, miorilassante…
Il Metodo nasce nel 1949 dalle osservazioni di Françoise Mézières, una Fisioterapista.
Taping neuromuscolare
E’ un nuovo approccio riabilitativo nel trattamento di disfunzioni muscolo-tendinee, linfatiche e di gestine del dolore, post-traumatiche….
In Fisioterapia viene applicato in combinazione con diverse metodiche di terapia manuale e/o Strumentale.
E’ una tecnica innovativa che stimola i naturali processi di autoguarigione del corpo.
Consiste nell’applicazione di un nastro adesivo elastico in cotone, privo di qualunque contenuto farmacologico, che viene applicato secondo modalità specifiche in base alla zona da trattare e all’effetto terapeutico
L’applicazione del taping ha il vantaggio di non bloccare il movimento ma di correggerlo e guidarlo funzionalmente, inoltre consente di mantere l’effetto terapeutico tra una seduta e la successiva.
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
E’ il primo strumento insieme ad una corretta informazione a disposizione, per affrontare il problema dell’INCONTINENZA.
La riabilitazione del pavimento pelvico consiste in una serie di trattamenti sia manuali sia strumentali che vanno ad agire sulla muscolatura pelvica allo scopo di rieducare alla funzione preposta …la continenza.
Continua a leggere..
Metodo Mezieres
E’ un metodo riabilitativo rivoluzionario che si distingue per un approccio differente all’uomo e alla malattia.
L’essere umano viene considerato nel suo insieme inserito in una visione globale come globale è l’approccio terapeutico.
Si tratta la persona e non la patologia.
F. Mezieres diceva che la “ forma determina la funzione..”
Continua a leggere..
Terapia Cranio Sacrale
La tecnica Cranio-Sacrale viene utilizzata in risposta a moltissimi problemi di salute, quali: mal di testa, dolori al collo e alla schiena, disfunzioni temporo-mandibolari, affaticamento cronico, iperattività, disturbi del sistema nervoso centrale.
La tecnica Cranio-Sacrale , è una tecnica delicata e non invasiva. Raramente il Fisioterapista applica pressioni superiori a cinque grammi, pari al peso di una monetina di un euro.
La valutazione è globale e viene effettuata verificando il movimento in diverse parti del sistema, individuando le restrizioni, siano esse anatomiche sia emotive, eliminandole e stimolando l’organismo ad autocorregersi.
E’ un approccio olistico il che significa che non si ferma al sintomo ma si spinge alla ricerca della causa del problema sia essa emozionale sia essa fisica.
L’approccio pratico e leggero del Fisioterapista (definito Facilitatore dal Dott. Upledger stesso) aiuta le forze intrinseche del sistema Cranio-Sacrale e migliorare l’ambiente corporeo interno.
Terapia Fisica Strumentale
La Fisioterapia strumentale consiste nell’utilizzazione a scopo terapeutico di diverse forme di energia fisica prodotte da specifiche apparecchiature..
Sono prestazioni sanitarie la cui applicazione non può prescindere da una valutazione clinica, inquadramento diagnostico e dalla stesura di un progetto riabilitativo.
La terapia fisica strumentale può essere somministrata singolarmente o opportunamente combinata con altri trattamenti fisioterapici sempre in linea con l’obbiettivo terapeutico .
Continua a leggere..
Pilates in gravidanza
Il metodo Pilates si basa su concentrazione respirazione precisione di esecuzione in ogni singolo esercizio e sequenza di esercizi che vengono eseguiti nel pieno rispetto della condizione fisica di ciascuno.
In Gravidanza è utile per prevenire e contrastare quelle problematiche relative alle modificazioni del corpo femminile nell’arco dei nove mesi… e non solo. Una selezione mirata di esercizi infatti aiuta la donna si ad arrivare al parto nella condizione di massimo benessere ma allo stesso tempo aiuta a prevenire problematiche legate al post parto quale incontinenza, lassità legamentosa, dolore vertebrale.
Medicina Tradizionale Cinese
TUI:= SPINTA NA=AFFERRARE/TENERE
E una delle più antiche tecniche della Medicina Tradizionale Cinese.
Consiste in manovre di digitopressione massaggio e mobilizzazioni articolari secondo i principi dell’agopuntura…ma senza aghi.
Trova indicazione in diverse problematiche quali: disturbi muscolo-scheletrici di varia natura, post traumatici, reumatologici, neurologica, insonnia, cefalea, ecc.
Programma Cornelia
Programma specifico che accompagna le donne che hanno subito un intervento al seno verso una regressione della sintomatologia e un recupero della funzionalità dell’arto interessato e non solo.
Prevede una combinazione specifica e progressiva di linfodrenaggio manuale, pressoterapia, bendaggio, esercizi di mobilizzazione articolare e ginnastica posturale.
Ginnastica Posturale
E’ una tecnica ad approccio globale che mira alla prevenzione e alla cura di atteggiamenti posturali alterati.
Prevede una selezione mirata di esercizi che in sinergia con la respirazione si muovono verso il riequilibrio posturale funzionale ad un globale stato di benessere.
La specificità e la flessibilità degli esercizi la rendono adatta a persone di ogni età, con problematiche di vario grado di complessità.